L'iscrizione è stata fatta a tutela dell'uomo: nei prossimi giorni infatti si terrà infatti un accertamento tecnico al quale l'uomo ha diritto di partecipare con un suo consulente. Accusato per il momento di omicidio colposo anche il collega che avrebbe fatto partire per sbaglio la macchina imballatrice che ha ucciso l'operaia di 26anni
Il Presidente della Regione Veneto commenta il ritrovamento del cadavere della giovane della provincia di Venezia, scomparsa con l’ex fidanzato alcuni giorni fa. «Il mio pensiero e la mia vicinanza - dice - vanno ai familiari, agli amici e alle persone che le vogliono bene»
Lisa Sollemi, 50 anni, e la 44enne Viviana Micalizzi erano accusate in concorso di omicidio colposo per la morte di della 95enne Adriana Bortolotti, ospite della casa di riposo Guizzo-Marseille di Selva del Montello deceduta per una caduta con la sua sedia a rotelle l'11 aprile del 2018
Giulia Princivalli, consigliera e capogruppo di minoranza a Oderzo, ha ricevuto telefonate minatorie e scritte offensive dagli ultras di estrema destra che, lo scorso 4 novembre, avevano partecipato al funerale di Lorenzo Ugel
Michela Scaboro ha perso la vita sabato 4 novembre a causa di un arresto cardiaco: lascia il marito e due figli di 19 e 12 anni. Segretaria di professione, aveva perso la madre solo pochi giorni fa. Probabile autopsia prima dei funerali
Si è spento a 96 anni, intorno alle 12 di oggi 5 novembre, nella casa presso la parrocchia di Sant' Agnese dove viveva da quando aveva lasciato la guida della diocesi. «Preghiamo per lui, con gratitudine al Signore per la sua vita, per il suo lungo ministero e per l’amore e la passione con la quale ha servito questa Chiesa che è in Treviso» ha detto il vescovo della città Michele Tomasi
Dario Momesso, 71enne gommista di Oderzo, era deceduto il 17 ottobre scorso a seguito di una arresto cardiaco avvenuto subito dopo l'operazione. L'ipotesi di reato nei confronti dei sanitari é di omicidio colposo. Giovedì sarà effettuata l'autopsia
Sulla tragedia di Montebelluna la Procura di Treviso ha aperto un'inchiesta e mercoledì prossimo sarà eseguita un'autopsia sul corpicino del bimbo di tre mesi. Il decesso, dopo il ricovero della notte scorsa, è stato ufficializzato dall'ospedale di Verona venerdì mattina poco dopo le 9
L'esame autoptico condotto sul corpicino del piccolo Alessandro Izzi, il bimbo di 11 mesi morto venerdì 29 settembre al nido Raggio di Luna di Porcellengo, non ha rilevato nulla di macroscopico. Il cuore del bambino sarà sottoposto ad un esame più accurato che sarà effettuato da un equipe dell'ospedale di Padova
Si tratterebbe di un 20enne della zona. L'identificazione resa possibile dai lettori di targhe posizionati prima e dopo il luogo dell'incidente, avvenuto nei pressi dell'incrocio fra la strada provinciale 34 e via Fontane Bianche
Presentata la nuova sala espositiva del Museo Civico di Asolo: sarà interamente dedicata alla grande attrice. Sabato 7 ottobre, alle ore 16, il taglio del nastro e il via a "Duse 2024", rassegna che prevede un ricco calendario di iniziative
Sara Gambardella Faggian, Giulia Cavasin e Rachele Pezzillo, le tre educatrici del nido "Raggio di Luna" di Porcellengo indagate per la morte del bambino di 11 mesi deceduto in culla nel pomeriggio di venerdì, sono ancora sotto choc. Secondo la loro versione i piccoli erano controllati mentre facevano il riposino pomeridiano ed escludono l'ipotesi di rigurgito
Per la morte di Alessandro Izzi, deceduto venerdì scorso mentre era nella struttura "Raggio di Luna" a Porcellengo di Paese, sono state iscritte nel registro degli indagati, oltre alla direttrice Rachele Pezzillo, anche le educatrici Sara Gambardella Faggian e Giulia Cavasin
Oggi 2 ottobre c'è stata l'udienza (aggiornata al 22 novembre) sulla dinamica dell'incidente in cui hanno perso la vita la 19enne Eralda Spahillari e la 17enne Barbara Brotto. Confermata l'ipotesi secondo cui il sinistro è stato causato da un tentativo di doppio sorpasso delle vetture guidate da Mikele Tatani e Gezim Qerosi
Il segretario generale di Treviso e Belluno Massimiliano Pagliani interviene per commentare duramante l'incidente occorso oggi a Spresiano e in cui ha perso la vita Andrea Toffoli, un camionista 48enne. «Per quanto non passi giorno che non si sentano dichiarazioni scandalizzate per la carenza di sicurezza sul lavoro - afferma - noi continuiamo inermi a conteggiare una lunga scia di morti». La Cgil: «Servono norme più stringenti»
Oggi 7 settembre il gup Carlo Colombo ha accolto la richiesta di applicazione pena a 3 anni e 6 mesi per Samuel Seno, il poliziotto 31enne che l'8 maggio del 2022 travolse e uccise a Paese il 17enne Davide Pavan. Al termine dell'udienza c'è stato l'incontro fra i familiari del ragazzo e il responsabile dell'incidente
Il 25 marzo del 2022 l'83enne pensionato di Pieve di Soligo venne ferito a morte da Mohamed Boumarouan, un cittadino marocchino di 36 anni. Il nord africano lo colpì ventinove volte fino a fraccassargli la testa
Michele Montagner, 47 anni, residente a camalò di Povegliano, era un dipendente della Usl 2. Dal 2008 si era dato alla politica attiva, partecipando anche alle elezioni comunali a Treviso dove era molto conosciuto. Fatale un infarto, avvenuto in casa ieri 1 settembre
Domenica 20 agosto la ricorrenza che riveste particolare importanza alla vigilia della “peregrinatio” dell’urna con le spoglie che arriverà nella Marca dal Vaticano a ottobre. Lunedì 21 agosto la messa e la festa del santo a Riese Pio X
La scoperta sabato sera, 29 luglio, a Santa Maria del Rovere dove il corpo senza vita di un 47enne è stato trovato all'interno del "Big Brother B&B". Sul posto la polizia scientifica e gli agenti della Questura, esclusa l'ipotesi iniziale dell'overdose
Mario Martignago, 70 anni, è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Via Groppa. Undici anni fa era stato investito dal vicino di casa dopo una lite. A dare l'allarme la sorella, sul posto carabinieri e Protezione civile di Montebelluna
Aziz Diop aveva 23 anni quando, il 21 luglio del 2021, cadde da un silos che stava pulendo alla "Fornaci Grigolin" di Susegana. I familiari - il papà, la mamma e quattro fratelli - hanno ricevuto un milione e trecento mila euro di risarcimento. L' inchiesta, che non si è ancora conclusa, vedrebbe indagato il legale rappresentante dell'azienda in cui lavorava il giovane senegalese
Oggi 3 luglio prima udienza del procedimento per il decesso del giovane operaio, avvenuto in un cantiere a Montebelluna nell'aprile del 2021. Le difese degli imputati hanno esordito facendo alcune eccezioni, di cui una di natura costituzionale
Mistero sulla morte di Margherita Ceschin, 72enne di Conegliano, trovata senza vita nella tarda serata di sabato 24 giugno. La donna non aveva lesioni ma la portafinestra del terrazzo era aperta e la sua stanza completamente sottosopra. Disposta l'autopsia, indagano i carabinieri