Mauro Da Dalt ha perso la vita allo Iov di Padova dov'era ricoverato per un tumore al fegato. Residente a Vittorio Veneto, lavorava come barista al Fen & Kee di San Vendemiano
Nuovo lutto per la diocesi di Vittorio Veneto. Don Roberto, originario di Lutrano, è mancato in ospedale a Conegliano. I funerali saranno celebrati mercoledì 13 gennaio
Giuseppina Gentilini è mancata all'età di 89 anni in ospedale a Vittorio Veneto. Sorella dell'ex sindaco di Treviso aveva gestito una cartolibreria. I funerali giovedì 31 dicembre
Aveva 81 anni ed è stato uno degli imprenditori più noti della Marca. Patron della Paccagnan Costruzioni, era stato vicepresidente del Ponzano Calcio. Il 2 gennaio i funerali
Il Governatore del Veneto ricorda il grande campione mancato giovedì 10 dicembre a 64 anni per un male incurabile. «Indimenticabile con la maglia del Lanerossi Vicenza»
Aveva 97 anni, fatale un arresto cardiaco in casa. Lascia la figlia Paola, nipoti e pronipoti. Artista a tutto tondo ha valorizzato l'opera di Alberto Martini. Giovedì i funerali
E' mancato nel sonno nella sua casa di Piavon a 84 anni. Ha visitato centinaia di bambini opitergini, il figlio Michele continua oggi la sua professione. Martedì 1 dicembre i funerali
Fondò la federazione dei tessili con Tina Anselmi. Una rappresentanza della Cisl parteciperà alle sue esequie che si svolgeranno venerdì 20, alle 10.30, nella chiesa di Sant’Ambrogio di Fiera
Aveva 63 anni ed era ricoverato in ospedale a Conegliano per un tumore ai polmoni. Sindaco dal 1995 al 2004 era dipendente dell'Ulss 2. I funerali saranno celebrati venerdì mattina
Ivan Trevisin: «Segnale importante per tutto il settore degli eventi e della cultura. Ora continuiamo a lavorare alla finale del Concorso Internazionale di Musica Funebre»
Enrico Gemin, gestore del Leon d'oro e titolare della pizzeria Rico's a Pieve di Soligo, ha perso la vita in ospedale a Conegliano. I funerali saranno celebrati martedì 20 ottobre
Selena Biasini, residente a Giavera del Montello, ha perso la vita per una grave malattia genetica di cui soffriva fin da piccolissima. L'intervento al cuore non è andato a buon fine
Alex Zatta è morto nella sua abitazione in centro a Resana. La sorella ha dato l'allarme ma i soccorsi sono stati inutili. Sul posto i carabinieri di Castelfranco Veneto
Giovanni Coghetto, 84 anni residente ad Arcade, ha perso la vita per un'emorragia cerebrale dopo essere stato derubato in strada lo scorso 2 agosto. I figli chiedono giustizia
Vittorio Silvestrini, 72 anni, imprenditore fondatore della Perlarredi di Azzano Decimo di Pordenone è stato colpito da un malore si trovava all'interno di un centro medico di Spresiano per l'eliminazione di una piccola cicatrice sotto un'ascella
Luciano Maronese ha perso la vita a 72 anni. Originario di Quinto di Treviso era il più anziano di quattro fratelli. Dopo un'infanzia difficile ha vissuto con gioia il suo riscatto
Deborah Cinquemani, residente a Giavera del Montello, è mancata all'affetto dei suoi cari a causa di una malattia rara e incurabile. I funerali celebrati lunedì 24 agosto
Aveva 70 anni ed era stato il direttore del reparto di Neurochirurgia a Treviso. Sempre pronto ad aiutare il prossimo, aveva partecipato a numerose missioni umanitarie all'estero
Farra di Soligo in lutto per la scomparsa del noto imprenditore del mobile. Era ricoverato in ospedale a Conegliano. Lascia la moglie Laura e due figlie. Lunedì 17 agosto i funerali
Aveva 81 anni ed era conosciuto e benvoluto da tantissimi appassionati di ciclismo nella Marca. Il ricordo Gruppo sportivo Postumia 73 Dino Liviero. Giovedì 13 agosto i funerali
Aveva 55 anni, lascia il marito Giorgio e la figlia Giulia oltre a decine di colleghi e amici. Mercoledì 12 agosto i funerali nella chiesa di Saccon. Sindacati trevigiani sotto choc
Giovanni Gagno, 80 anni, è deceduto a Villorba dopo essere stato spintonato a terra da un 40enne di Ponzano Veneto, Marco Braido, che risulta indagato dalla Procura di Treviso per il reato di omicidio preterintenzionale. L'esame autoptico sarà condotto dal medico legale Alberto Furlanetto
E' mancato nella notte, all'età di 90 anni, uno degli uomini che a cavallo tra gli anni '90 e il 2000 ha cambiato il volto della città, con il grande "Risiko" che ha portato alla creazione della cittadella Appiani e al trasferimento di molti enti pubblici fuori dal centro storico