Giovedì 11 agosto una busta anonima scritta al computer è stata recapitata in municipio al primo cittadino di Farra di Soligo. Sul caso indagano i carabinieri. Decine i messaggi di vicinanza a Perencin
Ex atleta di salto in alto, di origini croate, si è spento lunedì mattina all'età di 80 anni dopo una lunga malattia. Alla fine degli anni '60, con Renato Vendramel, ha creato l'azienda di Villorba e lo storico marchio, diventato un cult per lo sportwear trevigiano
La Procura si affida all'autopsia per cercare di capire come Mariia Markovetska sia stata inghiottita dal Lago di Revine malgrado i volontari del Grest del Campus San Giuseppe avessero avuto istruzioni di tenersi verso il centro dello specchio per evitare proprio che i bambini andassero dove l'acqua è più alta
Lisa Mason ha perso la vita lunedì 18 luglio all'ospedale Ca' Foncello: da diversi giorni soffriva di problemi respiratori. Condizioni dei polmoni simili a quelle di una grave forma di Covid: disposta l'autopsia
Sul corpo del 33enne, residente a Morgano, è stata svolta l'autopsia che ha confermato il decesso per annegamento. Ma c'è attesa per i test tossicologici e istologici che sono stati disposti e che saranno pronti fra due mesi
Mauro Libralesso, 33enne di Morgano, è stato inghiottito dalle acque della cava, che si trova a Paese, nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 luglio. Gli inquirenti, in attesa del riscontro autoptico, pensano sia rimasto vittima di un mix tra alcol, alte temperature dell'aria e acqua gelida
Oggi, 11 luglio, si è svolto l'esame post mortem sul corpo di Sara Pegoraro, la giovane di 26 anni deceduta nella notte tra il 24 e il 25 giugno scorso. Le prime indicazioni confermerebbero che la ragazza avrebbe assunto più stupefacenti
Sara Pegoraro è morta nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 giugno nella casa della madre. Indagata un medico del Centro di Salute Mentale di Treviso che l'aveva visitata poco prima che avvenisse la tragedia
L'uomo, 71enne, è accusato dell'incendio avvenuto la sera del 10 giugno del 2020. Deve rispendere di duplice omicidio pulriaggravato e premeditato della moglia, Franca Fava, 68 anni, e di un amica che viveva con loro, di Fiorella Sandre, 74 anni di Breda. Le imputazioni vanno anche dall'incendio doloso, la violazione dei sigilli apposti sul terreno teatro della tragedia alla tentata truffa ai danni dell'assicurazione
Giacomo Filippi era compagno del 39enne trovato morto a Ballarò ai tempi di Treviso. A PalermoToday ha anche ricordato il famoso episodio in cui lui scese in campo, come i compagni, con il volto pitturato per dare un segnale contro il razzismo: «Era un ragazzo estroverso, si capiva che aveva avuto una storia difficile»
La donna, che aveva 48 anni, era alle prese con una forma tumorale in stadio avanzato. Il decesso è avvenuto venerdì 10 giugno. Per 22 anni era stata addetta alle vendite dell'ottica Capello a Pordenone. Le esequie si svolgeranno martedì 14 giugno a Orsago, suo paese di origine
Le esequie saranno celebrate sabato 21 maggio a Morgano, paese dove il 17enne risiedeva. A officiare sarà don Gaudenzio Pavan, zio del ragazzo morto e parroco di Cortemilia, località in provincia di Cuneo
Il legale di Dimitre Traykov, 61 anni, che per quei fatti è accusato, oltre che di omicidio stradale plurimo, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza, ha depositato anche un istanza di patteggiamento. Lo sfogo del padre di Jessica Fragasso: «Chiedo la certezza della pena e una punizione che sia severa»
Si è spenta all'ospedale di Aviano. Stava lottando dal 2016 con ogni mezzo: cure, interventi ripetuti, controlli e controlli ancora, tutto portato a termine con precisione e determinazione
Classe 1931, solo 14enne iniziò a lavorare come garzone da Fabris Tessuti di Piazza Indipendenza, attività di cui divenne il titolare, con altri due dipendenti, nel 1969. Dal '94 fu uno dei protagonisti dell'ascesa dell'allora Lega Nord in città. L'ex Sindaco Giancarlo Gentilini: «Era un uomo di altri tempi, una statura morale e una rettitudine senza confronti»
Nel pomeriggio di oggi, martedì 8 febbraio, Ales Gomolj, il 49enne sloveno originario di Capodistria responsabile del tremendo incidente che sabato mattina a Duino (Trieste) è costato la vita a Hutu "Paola" Parasheva, 56enne di origine romena residente a San Biagio, si è presentato davanti al gip per l'udiennza di convalida. L'uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere
L'imprenditore bulgaro di 61 anni, responsabile dell'incidente in A28 che domenica sera ha provocato la morte di Jessica Fragasso e della cugina Sara Rizzotto, di 20 e 26 anni, ha già a carico tre condanne definitive. Il gip, nel corso dell'udienza di convalida del fermi ha confermato che lo straniero resterà in cella. Migliorano intanto le condizioni delle bimbe di Sara, salvatesi miracolosamente dallo schianto
Il campione olimpico di atletica leggera ha scritto una lettera per ricordare il 12enne: «So quanta felicità deve aver provato nel fare quello che faceva sul campo e in pista»
Per Patrik Angeli, 23 anni di Musile di Piave, è stato richiesto il rinvio a giudizio con l'accusa omicidio stradale, lesioni stradali e guida in stato di ebbrezza. L'incidente era avvenuto il 18 ottobre del 2020
La vittima dell'incidente, avvenuto l'8 dicembre del 2019, si chiamava Abdellatif Erradouani, marocchinoi di49 anni, padre di due figli e residente a Volpago. Il suo investitore, il connazionale Houssine Bellatik, di Ciano, comparirà davanti al giudice a gennaio del 2024
Domani 8 settembre Alberto Furlanetto riceverà i quesiti che dovranno fare chiarezza sulla morte di Giovanni Prati, il 56enne trovato morto in casa lo scorso 2 settembre. Sul suo corpo i segni degli animali, che lasciati chiusi in casa con il cadavere e impossibilitati a procacciarsi cibo avrebbero fatto scempio dei poveri resti dell'uomo
Tragedia a Tramonti di sopra, sul sentiero delle Pozze Smeraldine. Con lei c'era il figlio, che si è precipitato sotto shock da lei e poi è sceso lungo il torrente per cercare un'area che avesse campo sufficiente per chiamare i soccorsi
La sobria cerimonia si è svolta nel giardino della Casa che fu di Parise, ora sede della biblioteca comunale, davanti alla lapide sotto cui riposano le ceneri dello scrittore