L’Istituto comprensivo Coletti primeggia al concorso nazionale “Scuole in musica”
Premiati tre solisti e due ensemble dell'indirizzo musicale della scuola media di Santa Bona
Premiati tre solisti e due ensemble dell'indirizzo musicale della scuola media di Santa Bona
Dal 3 giugno al 21 luglio torna il festival più “green” del Veneto: tra gli ospiti Fred Hersch, Jussi Fredriksson Trio, Rita Marcotulli e Claudio Fasoli. Oltre alla musica eventi speciali e attività per scoprire la natura
Si parte con Q.Pido e Robe Da Mati, new entry Gioiosaetamorosa il festival di teatro contemporaneo. Sono 19 attualmente gli appuntamenti che compongono la rete, indipendente e autocostituita
Un grande ritorno anche per la kermesse stessa che da quest’anno riconferma la sua presenza sulle Mura di Treviso con una lunga serie di concerti a ingresso libero
Dal 25 al 29 maggio attesi grandi artisti internazionali, i top jazz italiani e i conservatori di musica. Spazio anche al cinema con la sonorizzazione dal vivo di un capolavoro di Buster Keaton
La kermesse musicale, ad ingresso libero, si terrà dal 16 al 30 luglio sulle splendide Mura rinascimentali di Treviso insieme alla mostra-mercato e al "Percorso del gusto"
La kermesse canora, partita a giugno 2021, si è conclusa dopo che 69 semifinalisti si sono contesi i 31 posti della finale
Elisabetta Maschio, direttrice artistica dell’orchestra: “Siamo parte del più grande progetto musicale del nostro tempo”
Fino al 14 aprile tre semifinali al ristorante "Al Foghér" di Treviso: in gara 66 semifinalisti, pronti a contendersi 25 posti. Sabato 16 aprile la finalissima della quarta edizione al Sonic Box di Mogliano Veneto
L'ispirazione arriva dalla capitale tedesca: il brano sarà disponibile dall'8 aprile
Paolo Gatto, patron del festival sulle Mura di Treviso, smentisce le voci di una possibile cancellazione dell'evento. «C'è molto da fare ma abbiamo già iniziato. Ci piacerebbe ospitare i Radiofiera»
Il Parco del fiume Sile si è arricchito di decine di nuovi alberi acquistati con il ricavato dei biglietti dell’edizione 2021 di Sile Jazz
Da Roma il Conservatorio Agostino Steffani di Castelfranco Veneto passa alla fase operativa per i lavori per restaurare l’intero complesso posizionato tra San Giacomo, chiostro dei Serviti, palazzo del Riccati e palazzo Preti
Sono state diverse centinaia le persone che stamattina alle 10.30 hanno partecipato alle esequie di Valeria, mancata nella giornata di domenica a seguito di un tumore fulminante
Il presidente Pozza: «La Camera di Commercio si rende disponibile sin d’ora a mettere insieme tutte le forze migliori nell’auspicio che la manifestazione si faccia»
Il presidente Andrea Conson: «Una convezione per la gestione dello stabile ancora una volta scaduta, una mancanza di obiettivi sia a breve che a lungo termine portano a pensare come tutto questo sia solo l’antipasto di un inesorabile termine»
La cantante trevigiana salirà sul palco con il brano "Chimica". La sua presenza è stata confermata nonostante il rischio squalifica paventato nelle ultime ore
Il noto bassista dei Pooh ha rischiato la setticemia, ma al momento le sue condizioni sarebbero in miglioramento. Saltata per lui però la prima del suo nuovo spettacolo "Casanova Opera Pop"
L’appuntamento è andato in scena ieri sera alle ore 21 al Teatro Comunale Mario Del Monaco con protagonista l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Nella tarda primavera di quest'anno verrà realizzata una "reunion" con le centinaia di ragazze e ragazzi che negli anni hanno fatto e fanno parte dell'orchestra
Si va da un bellissimo pianoforte a mezza coda Balthur, a una batteria professionale, ai violini, alle tastiere, ai metallofoni e altri strumenti funzionali alla musica d’insieme
Il Comune gestirà la parte tecnica per l’affidamento dei lavori per la realizzazione della nuova sede dello Steffani
Da Cornuda a Milano per stupire il pubblico, ma non quanto basta per la vittorio finale andata al producer e cantautore Baltimora che ha sconfitto all'ultimo duello il vicentino Gianmaria