Una folla all'interno del "Los Zapatas" in viale della Repubblica. Disposta la chiusura immediata del locale per cinque giorni. In arrivo pesanti sanzioni per la titolare, una dominicana di 35 anni
Il bollettino di Azienda Zero di venerdì 13 novembre: 10.829 trevigiani attualmente positivi, terapie intensive stabili. Un solo decesso extra-ospedaliero nelle ultime 24 ore
Annunciate le nuove restrizioni in vigore dal 13 novembre al 3 dicembre. Mascherina in casa tra non conviventi. Bar e locali: consumazioni in piedi vietate dalle 15 alle 18
I test rapidi non verranno più sommati ai tamponi molecolari ma avranno una voce a parte: cambiano quindi le percentuali sul rapporto tra tamponi fatti e persone positive
Il sindacalista trevigiano: «Serve essere vicini a chi sta soffrendo le ricadute economiche di questa emergenza sanitaria e lo sta dicendo apertamente nelle piazze»
Ottime notizie per la Rsa di Spresiano. L'amministratore delegato Franceschetto: «Grazie al personale della struttura e all'Ulss 2 graduale ritorno alla normalità in sicurezza»
La direzione del teatro di Conegliano ha annunciato che, almeno fino al 2021, non sarà possibile organizzare nuovi spettacoli. Il sindaco: «Massima disponibilità dal Comune»
Parte a Treviso il primo Executive Master in Digital Store Management: 120 ore di alta formazione dedicate a commercianti e addetti che vogliono innovare e stare al passo con il mercato
Al via il sedicesimo anno di studi per l'ente di alta formazione con sedi a Padova e Treviso. Il Ceo Luca Burei: «Competenze digitali sempre più indispensabili: leva per il futuro»
Da lunedì 12 ottobre test rapidi in tutte le Rsa del Veneto per controllare chi visita i propri familiari. «Chiudere prima i locali vorrebbe dire fare un nuovo lockdown»
Dal 14 settembre ad oggi gli studenti di terza elementare hanno fatto lezione senza le maestre di matematica e inglese. Appello del sindaco, dal 7 ottobre l'arrivo delle nuove insegnanti
Quasi il 90% dei richiedenti ha ottenuto il prolungamento fino a novembre del vecchio abbonamento. Navette scolastiche anche dopo l'orario di inizio e fine delle lezioni
L’accordo prenderà in considerazione le varie misure economiche, derivanti dal bilancio e dai trasferimenti del Governo per affrontare al meglio la crisi finanziaria legata al virus
Dal 23 settembre la nuova area per i controlli dell'Ulss 2. Tamponi tutti i giorni (festivi compresi) dalle ore 7 alle 13. Caos e disagi per le code in zona Ca' Foncello
Il presidente Istat Gian Carlo Blangiardo ha presentato il modello del patrimonio demografico che ammonta a 2,4 miliardi di anni-vita durante il festival StatisticAll in corso a Treviso
Scoppia la polemica sull'avvio delle Fiere di San Michele, i consiglieri comunali della Lega, lista Sviluppo e Ambiente scrivono ai carabinieri per sospendere la manifestazione
Giovedì 17 settembre i primi controlli al personale dell'azienda. Positiva una bimba di 5 anni in una scuola del distretto di Asolo. Nuovo focolaio in un'azienda di Pieve di Soligo
A partire dallo scorso giugno, il brand italiano è ripartito consolidando la sua presenza sul mercato europeo con i nuovi store in Germania, Spagna e Russia
Martedì 15 settembre davanti allo scalo trevigiano chiuso da febbraio si sono radunati i lavoratori e i rappresentanti di categoria per chiedere la ripresa dei voli e delle attività
La decisione è stata presa dalla direzione del personale dopo che nello stabilimento quatto persone sono risultate positive al tampone. Giovedì al via lo screening su circa settecento lavoratori
La dirigente scolastica dell'istituto trevigiano, Lara Modanese, commenta con entusiasmo la novità dei banchi a rotelle per una didattica in sicurezza per la ripresa delle lezioni
Lunedì 14 settembre la scuola di formazione professionale "Opera Montegrappa" ha iniziato le lezioni con 180 allievi delle classi prime. Risparmiati 110mila euro per l'acquisto dei nuovi banchi
Da lunedì 14 settembre scrutatori, presidenti e tutti coloro che lavoreranno nei seggi elettorali dal 19 al 21 settembre per le elezioni regionali, potranno sottoporsi al test nelle relative Ulss
Nell'ultimo bollettino pubblicato da Azienda Zero sono in tutto 46 le persone risultate positive ai tamponi con otto vacanzieri di ritorno da Sardegna e Croazia e sei con sintomi (leggera febbre)
Giovedì 27 agosto nuova ordinanza del Governatore del Veneto, Luca Zaia. Scoperto un positivo alla Summer Fest di Cortina. Venerdì 28 agosto tamponi per chi era presente