L'ennesima violazione della Direttiva Aria potrebbe comportare per la Regione Veneto il pagamento di una multa salata. Zanoni: "Zaia prepari il portafoglio dopo l'incitamento all'illegalità"
Passate le festività torneranno in vigore le misure contro l'inquinamento atmosferico a Treviso, con delle novità: non più dalle 15 alle 19.30, ma dalle 14.30 alle 18
Migliorano in Veneto i livelli di PM10, ma aumentano quelli di benzoapirene. E' un altro effetto della crisi: anche i trevigiani prediligono combustibili meno "green" ma più convenienti
Sapevate che l'aria di casa è mediamente cinque volte più inquinata dell'aria che respiriamo all'esterno? Per contrastare l'inquinamento indoor ecco un valido alleato: le piante d'appartamento
Secondo il Movimento 5 Stelle l'episodio di sversamento di carburante dall'aeroporto militare di Istrana nelle acque della città e a Paese e Quinto non sarebbe dovuto a un incidente ma alla pulizia delle cisterne dello scalo
Dal 16 al 22 settembre ritorna l'appuntamento organizzato dalla provincia di Treviso per parlare di problematiche ambientali e sensibilizzare l'opinione pubblica su questa importante tematica
Il presidente della Provincia critica le soluzioni proposte della giunta Manildo in matiera ambientale. "Quello delle limitazioni del traffico è un refrain già sentito quando non si hanno idee", attacca
L'amministrazione comunale è decisa ad adottare la misura anti-inquinamento anche senza l'appoggio dei Comuni limitrofi. Prima una settimana al mese, poi per due giorni
La popolazione della frazione di Ramon è stata messa ko da un'epidemia di dissenteria. Si sospetta che sia stata causata dall'inquinamento dell'acquedotto
Livelli di PM10 sforati per oltre 50 giorni a Treviso. Calesso (Impegno civile): "Come volevasi dimostrare: inutili le misure contro l’emergenza atmosferica"
Quintali di pesci morti sono stati ritrovati nelle acque del torrente Giavera a Ponzano Veneto. A causare la strage una sostanza inquinante, forse proveniente da uno stabilimento. Il responsabile rischia un denuncia penale
Diffuso l'annuale rapporto di Legambiente sull'inquinamento delle città italiane, "Mal'Aria". Il capoluogo della Marca è tra le 15 città che hanno superato più volte il limite degli sforamenti dei livelli di PM10 consentiti