Il nuovo progetto dell'Ulss 2 presentato giovedì 4 febbraio dal dottor Bonifati. Non solo visite e terapie ma nozioni e corsi di educazione terapeutica per gestire al meglio la malattia
Mobile CareReady Diagnostic è un progetto che prevede esami diagnostici gratuiti specifici a donne appartenenti alle fasce normalmente escluse dai Piani Regionali di Prevenzione
Delibera regionale diffusa dalla Regione dopo un lungo lavoro di squadra con clinici e scienziati. Manuela Lanzarin: «Lottiamo contro il Covid ma non tralasciamo le altre malattie»
Testimonial diventano le amministratrici locali, che hanno ricevuto in Municipio il cofanetto contenente il melograno del Centro di medicina, in collaborazione con la Lilt trevigiana
Una serata organizzata dalla Delegazione Lilt di Oderzo insieme a Comune di Oderzo e Comune di Ormelle, con il patrocinio della presidenza della Regione Veneto
Sara Tommasin e Andrea Artuso, Fp Cgil Treviso, denunciano una situazione critica per l'assunzione e l'organizzazione del personale in vista della possibile recrudescenza del Covid-19
Le visite si terranno sabato 17 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 nell'ambulatorio di piazza Martiri e sono riservate a donne che abbiano un'età compresa fra i 35 e i 45 anni
Giovedì 17 settembre, ore 20.45, presso la Casa Primula di Casier. L’incontro, organizzato da Comune e Casa di Cura “Giovanni XXIII” di Monastier, è aperto alla cittadinanza
Il riconoscimento dal palco della manifestazione tenutasi in piazza Rinaldi a Treviso. Bernardini, dopo la sfida di Roma 2019, è pronto per Bruxelles 2020 per i diritti dei disabili
Resterà attiva 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20, fino al termine dell’emergenza Coronavirus. Un aiuto concreto per i cittadini con virus accertato o sospetto
L'amministrazione comunale ha accolto l’invito della cittadina Federica Casagrande dando vita all'iniziativa la Giornata mondiale malattie croniche infiammatorie intestinali
L'annuncio è arrivato lunedì 18 maggio durante il punto stampa del direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, intervenuto con il dottor Del Re e il dottor Stefano De Rui
Se ne discuterà con la dottoressa Sonja Cukon Buttignoni, cardiologa, alle 20:45 di mercoledì
6 maggio in diretta streaming dalla Pagina Facebook del Comune di Villorba in collaborazione
con Centro di Medicina.
All'Oras di Motta di Livenza una zona protetta per accogliere e curare in sicurezza nuovi pazienti e soggetti guariti dal Covid-19. Un modello da seguire
L'ospedale riabilitativo di Motta di Livenza ha aderito all'iniziativa legata alla prevenzione del tumore al seno promossa dall'associazione Aiop Giovani Triveneto con Lilt e Andos
I sindacati dei lavoratori nello stabilimento di Susegana hanno chiesto all'azienda l'applicazione di una serie di precauzioni per tutelare la salute di tutti i dipendenti
Studiate per i Paesi in cui mancano medicinali e gli approvvigionamenti sono difficili, ecco le ricette dell'OMS per disinfettare cose, ambienti e mani
La Fiera doveva svolgersi dal 29 febbraio al 2 marzo. Annullato anche il Carnevale con gli asinelli. Guzzo: «La salute dei cittadini prima di tutto. Annulliamo tutti gli eventi»
Domenica 23 febbraio il summit all'ospedale Ca' Foncello di Treviso con Prefetto, sindaci, dirigente scolastico e Ulss 2. Da lunedì attivo il numero per le emergenze nella Marca
Al via la campagna di prevenzione “M’ama non m’ama” che interessa anche l'Ulss 2 trevigiana. Dal 17 al 21 febbraio ci si potrà sottoporre al test delle malattie veneree
L'episodio in un istituto della Marca. I genitori hanno tenuto il bimbo a casa per 2 settimane dopo un viaggio in Cina nonostante per loro non ci fosse alcun pericolo
Il fibroma all'utero rappresenta, una delle patologie ginecologiche benigne più diffuse dell’apparato genitale femminile che, nel nostro Paese, colpisce circa 3 milioni di donne. Uno degli obiettivi principali, è promuovere una maggiore alla prevenzione