Assembramenti, nuova videocamera di sorveglianza al Quartiere Latino
L'occhio elettronico "Dome" è entrato in funzione martedì 17 novembre. E' in grado di monitorare l’area circostante a 360 gradi ed è stato installato con un mese di anticipo
L'occhio elettronico "Dome" è entrato in funzione martedì 17 novembre. E' in grado di monitorare l’area circostante a 360 gradi ed è stato installato con un mese di anticipo
La Consulta l'ha definita incostituzionale. Il commento dell'assessore regionale alla Sicurezza, Cristiano Corazzari: «Una legge che rientrava nell'ottica verso l'autonomia»
E' la richiesta di Ivan D'Amore, presidente del circolo Fratelli d'Italia a Preganziol, al primo cittadino Paolo Galeano. «Strumento di tutela importante, già adottato da molti»
Il Comune investirà subito sulla scuola e sulla sicurezza stradale. Due, in particolare gli istituti coinvolti: le medie Scarpa e le elementari Marconi
Maria Rosaria Laganà ha incontrato i rappresentanti dell'associazione Treviso Imprese Unite per fare il punto della situazione dopo la manifestazione di lunedì in piazza dei Signori
Il vicesindaco, Marco Perin: «Quella di conservare l’area del plesso fuori dal traffico principale della frazione è per noi la scelta migliore»
Il consigliere regionale: «Secondo una prima stima fatta dal sindaco i danni ammontano a circa 700mila euro, di cui 400mila euro solo per sostituire la rete paramassi»
L’assessore ai Lavori pubblici, Sandro Zampese: «Stiamo lavorando per arrivare al 100% di edifici certificati dalle nuove norme». L’intervento costerà 240mila euro
Sono iniziati in questi giorni i lavori di asfaltatura e messa in sicurezza della viabilità in diverse strade del Comune di Crocetta del Montello. Il commento dell'assessore Masin
L'intervento è stato reso possibile grazie ad un fondo di 256 mila euro per mettere in sicurezza tutte quelle opere danneggiate dalla tempesta di Vaia
Gli assessori Borgia e Gobbo: «L’ex sindaco parla di presunte carenze dell’Amministrazione nell’ambito del sociale e famiglia, accusandoci di aver smantellato il sociale ed interrotto i rapporti con le scuole, ma è chiaro che non sa cosa sta parlando»
Andrea Gallo, Comandante della polizia locale: «Dalla prossima settimana “TrevisoSicura” permetterà la mappatura dei furti in tutto il territorio comunale»
Presentate le nuove tecnologie a disposizione dei vigili per combattere la criminalità, compresa una App antifurto ideata dal comandante, Andrea Gallo. Il sindaco Conte promette: «Aumenteremo i controlli nei quartieri»
Alla Residenza Casa Mia è stato installato un bodyscanner dotato di allarme acustico e visivo per temperature superiori a 37,5° C
La dirigente scolastica dell'istituto trevigiano, Lara Modanese, commenta con entusiasmo la novità dei banchi a rotelle per una didattica in sicurezza per la ripresa delle lezioni
Il sindaco di Crocetta del Montello, Marianella Tormena: «Ci siamo impegnati molto perché tutto possa avvenire in sicurezza e nel rispetto delle normative»
L'obiettivo principale del nuovo assessore alla sicurezza è l'attenzione al decoro del Terraglio con la lotta alla prostituzione
Garantite fin da subito le lezioni in aula in totale sicurezza. Nel frattempo, test sierologico effettuato da tutti i docenti e personale scolastico
Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso: «A livello regionale abbiamo chiesto la possibilità di applicare la “quarantena attiva” per gli stagionali»
Gli organizzatori della kermesse: «Un segnale di grande importanza per tutto il settore degli eventi e dello spettacolo»
Il presidente Zanetti: "Ringrazio CAME per l'innovativo sistema di controllo che ci permetterà sicuramente di vincere la "partita" più difficile di questa stagione: contrastare il Covid-19!"
Lo afferma Tommaso Razzolini, vicesindaco di Valdobbiadene e candidato consigliere regionale per Fratelli d’Italia
I protocolli anti-contagio impongono di raccogliere molti dati personali, ma spesso il loro trattamento non è adeguato
L'intervento si è reso necessario per rispondere all’emergenza sanitaria così da rendere il plesso scolastico adatto ad ospitare alunni ed insegnanti a settembre
I "super radar" andranno a supporto degli operatori del Centro Radio Operativo di Autovie e consentiranno interventi ancora più rapidi ed efficaci