È scattato il conto alla rovescia per la Centomiglia sulla strada del Conegliano Valdobbiadene
Date, percorso e novità della kermesse che interseca enoturismo e auto storiche
Date, percorso e novità della kermesse che interseca enoturismo e auto storiche
Il Maurizio Pagnutti Jazz Legacy Quartet nasce nell’autunno del 2016 grazie all’incontro avvenuto dopo quasi 30 anni con Piero Cozzi, in occasione di alcuni concerti con la Grande Orchestra Jazz Città di Udine. Dopo alcune serate “on the road” a base...
Il meraviglioso percorso di 51 km tra le colline patrimonio dell’umanità ha già attirato camminatori provenienti da 19 Paesi del mondo
Operazione della Guardia di Finanza di Treviso a Valdobbiadene. Appurato l’impiego di braccianti per i quali erano state omesse le preventive comunicazioni obbligatorie di assunzione. Sono previste sanzioni amministrative anche oltre i 15mila euro
Special Event by Ruggeri I Lazy Bones nascono nel 2023 sotto il segno del rock’n’roll, dalla collaborazione di tre esperti musicisti Toscani e Friulani, già componenti di band quotate a livello internazionale. Alla chitarra, una leggenda nazionale: Marco Di Maggio è ad oggi, l’unico...
Concert in Winery by Bortolomiol Il Take Four Quartet nasce dalla profonda amicizia tra quattro navigati musicisti veneti: il pianista Luciano Buosi, il chitarrista Alberto Negroni, il bassista Stefano Olivato e il batterista Davide Ragazzoni, uniti dalla passione per il jazz...
Concert in Winery by Mionetto Luigi Vitale, Gianpaolo Rinaldi e Luca Colussi suonano insieme da anni e hanno condiviso esperienze musicali molto variegate timbricamente e sotto un punto di vista compositivo ma con l’improvvisazione come costante mezzo di comunicazione. I tre scrivono musica inedita...
L’occasione perfetta per scoprire l’evoluzione di un progetto scolastico (nel vero senso del termine) di grande successo. Il Liceo Musicale "G.Marconi" di Conegliano porta in Piazza Marconi di Valdobbiadene il proprio progetto jazz, composto da un gruppo di ragazzi...
Chanda Rule è una cantante originaria di Chicago. La passione per il canto si manifesta fin da bambina, quando all’età di 3 anni inizia a cantare nel coro gospel nella chiesa di quartiere. A seguito di una laurea in giornalismo si trasferisce a New York...
“un viaggio nei luoghi del mondo e nei luoghi dell’anima”. Un inno al potere della musica di evocare luoghi vicini e distanti, e le sensazioni e emozioni che li caratterizzano. Rosario Bonaccorso è al timone di una nave pronta a salpare, il cui equipaggio è completato dal...
Lo Spiritual Trio è uno dei progetti più affascinanti di Fabrizio Bosso in cui il trombettista, con l’organista Alberto Marsico e il batterista Alessandro Minetto, rende omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual. Il primo album, “Spiritual” (2011), affrontava...
“The Blues Side Of Jazz” La band è guidata dall’affermata cantante, chitarrista e compositrice Francesca Bertazzo Hart. Con un background di studi in Italia e negli USA, è presente da quasi trent’anni nella scena jazz Europea ed è molto apprezzata per la grande capacità di...
Il Main Concert della serata di venerdì 22 settembre è quello del progetto Wayning Moment – The Music of Wayne Shorter, che omaggerà il grande sassofonista, leggenda del jazz mondiale, scomparso pochi mesi fa. La sua musica di rivivrà grazie a questo quartetto...
I viticoltori sono pronti alla raccolta. In questi giorni è iniziata nella zona orientale mentre si dovrà aspettare ancora una settimana circa per i versanti del valdobbiadenese
Il progetto musicale ambasciatore del nostro Festival torna a esibirsi a Valdobbiadene con un ospite d’eccezione, il sassofonista Francesco Bearzatti, nella splendida location dell’Antica Chiesa di San Gregorio. Un evento al culmine di un anno particolarmente intenso per Nicola, Michele, Christian e Lucio...
Francesco Bearzatti presenta Post Atomic Zep. Ovvero quando un acclamato sassofonista affronta il mito dei Led Zeppelin e lo omaggia con un progetto fenomenale, a base di suoni forti, acidi, inusuali per un concerto jazz. “Mettere il distorsore sul sax e sentirsi contemporaneamente...
Brindisi da record il 1° ottobre a Valdobbiadene. Il presidente dell’associazione Gianpaolo Breda: “Omaggio all’evento e al territorio”. Iscrizioni oltre quota 180
Chiusa la tre giorni del Festival: un’edizione da record per numero di progetti presentati e per partecipazione
Il presidente dell'associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Marina Montedoro: «Oggi segniamo il punto zero a partire dal quale tutti noi ci impegniamo con coerenza a prestare la massima attenzione verso una comunicazione unitaria e coordinata»
Gli Istituti scolastici, provenienti da tutta Italia, saranno a Valdobbiadene da venerdì 8 settembre per presentare le loro esperienze didattiche innovative. Tra le novità: la Mostra “Scuole da abitare” a cura della Fondazione IUAV e la consegna del premio “Bollicine della scuola 2023”.
L'appuntamento si è svolto oggi 3 settembre a Valdobbiadene, insieme a tutte le 88 Avis Comunali della Marca che riuniscono 33 mila iscritti
PROGRAMMA USCITA Sabato 9 settembre, con la calda luce del tardo pomeriggio, una semplice passeggiata ci porterà dalle pendici del monte Cesen fino al rifugio Balcon. Il tragitto percorrerà la strada delle Musse, un sentiero selciato che attraversa un bosco dagli...
La passeggiata Andar par malghe, il mercatino rurale, le degustazioni dei formaggi di Malga del Cesen, dimostrazioni delle attività lavorative, il Concorso fotografico, il convegno e, ovviamente, l’incanto della natura. Sono i punti di forza della 23^ Festa della Montagna che andrà...
L'annuncio del presidente Sandro Bottega: «Confronto costruttivo nell'interesse del territorio e del suo prodotto simbolo». Il commento del consigliere regionale Villanova: «Invito a lavorare insieme senza fughe in avanti dei singoli»
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia torna sulla protesta sollevata da 160 aziende del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Docg a sostegno e promozione della denominazione dell'area storica