In Veneto colpite oltre 647mila persone da inizio stagione, rallenta l'andamento dell'incidenza ma le fasce d'età fino ai 14 anni registrano casi in aumento rispetto alla scorsa settimana
L'assessore regionale Manuela Lanzarin commenta il nuovo report sull'andamento dei contagi in Veneto: nell’ultima settimana in Veneto 49.905 casi (in calo) per un totale da inizio stagione stimato di 456.039
Nell’ultima settimana rilevati 62.818 casi contro i 68.013 della settimana precedente. La fascia di età più colpita è quella dei bambini da 0 a 4 anni con 36,67 casi ogni mille
Il primo cittadino di Conegliano non ha potuto essere presente all'inaugurazione del Villaggio di Natale, giovedì 8 dicembre. Sintomi lievi ma è la terza volta da inizio pandemia che Chies risulta positivo
Diffuso il primo report della Regione Veneto sull'andamento dei casi di influenza stagionale: per gli anziani l'incidenza regionale si attesta invece sui 2,8 casi ogni mille residenti
Martedì 11 ottobre il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, ha tenuto un nuovo aggiornamento sulla pandemia: salgono a 70 i ricoverati positivi, incidenza a 750 casi su 100mila abitanti
Il presidente della Regione Veneto si è sottoposto ad un tampone giovedì 6 ottobre: il test è risultato positivo ma i sintomi sono lievi. Il Governatore sta continuando a lavorare da casa
Due persone contagiate in paese, giovedì il sopralluogo dell'Ulss 2. Sabato 27 agosto, dalle ore 13, la disinfestazione interesserà la zona da piazza Umberto I alla Noalese e dalla chiesa alle poste
L'annuncio del direttore generale dell'Ulss 2: «In Rianimazione solo un paziente a Conegliano, dalla prossima settimana il calo delle curve». Tamponi: l'Ulss 2 valuta di aprire nuovi Covid point nella zona di Asolo
I due decessi e il contagio emersi mercoledì 20 luglio sono stati certificati come West Nile dall'Ulss 2. Nessun nuovo aumento nelle ultime ore, 5 invece i casi di vaiolo delle scimmie presenti in provincia
I contagiati hanno terminato l'isolamento domiciliare ma ci sono altri casi sospetti in attesa di accertamenti. A Treviso tre ricoverati per malaria, altri tre per la Dengue e due per meningoencefalite da zecche
Da mercoledì 13 luglio potranno prenotarsi online tutti gli Over 60 residenti nella Marca e le persone fragili dai 12 anni in su. Positivo al virus il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon
Il nuovo comandante di Treviso, Giuseppe Costa, fa il punto sulla carenza di personale a cui si sono aggiunte nelle ultime settimane le assenze dei contagiati. «Sforzo doppio per chi è in servizio»
Martedì 5 luglio il bollettino di Azienda Zero indica un nuovo importante aumento di contagi e ricoveri nella Marca: 2204 nuovi positivi in provincia di Treviso rispetto a ieri. Tre i nuovi decessi
Venerdì 24 giugno il bollettino di Azienda Zero registra 1.031 nuovi contagi e 9.052 persone attualmente positive nella Marca. Per il direttore febbre e dolori articolari per alcuni giorni, domenica il tampone di uscita ma nel frattempo la buona notizia
Boom di contagi nella fascia dai 30 ai 39 anni, l'azienda sanitaria corre ai ripari con un messaggio ai giovani: «Indossate le mascherine il più possibile ed evitate di far visita a parenti anziani o fragili»
Il presidente del Veneto, intervenuto al Ca' Foncello di Treviso, raccomanda prudenza e a fronte dell'aumento dei contagi sottolinea che il virus è nella sua fase endemica
Il sindaco: «Questo primo giorno di allentamento sulle restrizioni a causa del Covid non ci deve però far dimenticare le buone maniere d'igiene. Inoltre, teniamo comunque sempre una mascherina a portata di mano»
Il bollettino di giovedì 24 marzo: nonostante l'aumento dei contagi, i ricoveri ospedalieri restano sotto controllo. Nessun paziente in terapia intensiva. Oltre 2.700 tamponi fatti ai profughi ucraini, solo 31 i positivi
Da lunedì 28 marzo l'Ulss 2 chiuderà il Covid point di Conegliano a causa del calo di accessi delle ultime settimane. Salgono a 488 le classi con provvedimenti, di cui 48 in quarantena
Dopo Carnevale nuovo aumento dei positivi in età scolare, classi di nuovo in Dad ma i ricoveri in ospedale non aumentano: chiude il reparto Covid all'ospedale San Camillo di Treviso
Martedì 8 febbraio il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica 1896 nuovi contagi e 23.101 persone attualmente positive. In calo le prime dosi di vaccino a livello regionale
Sabato 5 febbraio il report di Azienda Zero registra 1899 nuovi contagi nella Marca ma un calo costante delle persone attualmente positive. In diminuzione anche i ricoveri in area medica
Lunedì 31 gennaio il bollettino di Azienda Zero indica 1034 nuovi positivi in provincia di Treviso e 298 ricoverati negli ospedali. Tra gli Over 50 restano da vaccinare 20.500 persone