Venerdì 24 giugno il bollettino di Azienda Zero registra 1.031 nuovi contagi e 9.052 persone attualmente positive nella Marca. Per il direttore febbre e dolori articolari per alcuni giorni, domenica il tampone di uscita ma nel frattempo la buona notizia
Boom di contagi nella fascia dai 30 ai 39 anni, l'azienda sanitaria corre ai ripari con un messaggio ai giovani: «Indossate le mascherine il più possibile ed evitate di far visita a parenti anziani o fragili»
Il presidente del Veneto, intervenuto al Ca' Foncello di Treviso, raccomanda prudenza e a fronte dell'aumento dei contagi sottolinea che il virus è nella sua fase endemica
Il sindaco: «Questo primo giorno di allentamento sulle restrizioni a causa del Covid non ci deve però far dimenticare le buone maniere d'igiene. Inoltre, teniamo comunque sempre una mascherina a portata di mano»
Il bollettino di giovedì 24 marzo: nonostante l'aumento dei contagi, i ricoveri ospedalieri restano sotto controllo. Nessun paziente in terapia intensiva. Oltre 2.700 tamponi fatti ai profughi ucraini, solo 31 i positivi
Da lunedì 28 marzo l'Ulss 2 chiuderà il Covid point di Conegliano a causa del calo di accessi delle ultime settimane. Salgono a 488 le classi con provvedimenti, di cui 48 in quarantena
Dopo Carnevale nuovo aumento dei positivi in età scolare, classi di nuovo in Dad ma i ricoveri in ospedale non aumentano: chiude il reparto Covid all'ospedale San Camillo di Treviso
Martedì 8 febbraio il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica 1896 nuovi contagi e 23.101 persone attualmente positive. In calo le prime dosi di vaccino a livello regionale
Sabato 5 febbraio il report di Azienda Zero registra 1899 nuovi contagi nella Marca ma un calo costante delle persone attualmente positive. In diminuzione anche i ricoveri in area medica
Lunedì 31 gennaio il bollettino di Azienda Zero indica 1034 nuovi positivi in provincia di Treviso e 298 ricoverati negli ospedali. Tra gli Over 50 restano da vaccinare 20.500 persone
Mercoledì 2 febbraio l'apertura del nuovo Covid point in funzione il lunedì e venerdì mattina dalle ore 9 alle 12 e il mercoledì e giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle 18. Il commento del sindaco Soligo
Mercoledì 26 gennaio le classi della Marca con provvedimenti Covid sono scese da 3.361 a 3.268. Dall'11 al 15 gennaio in Veneto sono stati 271.932 gli studenti coinvolti, 96.339 quelli finiti in quarantena
Lunedì 24 gennaio il bollettino di Azienda Zero indica 1218 nuovi contagi e un decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Treviso. In calo i ricoveri ospedalieri: domenica somministrati oltre 31mila vaccini
Domenica 23 gennaio il bollettino di Azienda Zero indica 2.683 nuovi positivi e un decesso per Covid in provincia di Treviso. Si allenta la pressione sugli ospedali, Oltre 45mila vaccini somministrati sabato
Giovedì 20 gennaio il bollettino dell'Ulss 2, nonostante l'alto numero di positivi, continua a registrare un calo costante dei ricoveri ospedalieri. Vaccinato con tre dosi il 44,5% dei trevigiani dai 5 anni in su
Giovedì 20 gennaio il monitoraggio dell'Ulss 2 registra una nuova impennata di contagi negli istituti della Marca. A Silea più di 200 cittadini hanno risposto agli appelli del Comune per cercare volontari e insegnanti
Mini focolaio nella residenza Israa lungo la Noalese a Treviso: fondamentale la terza dose che ha evitato il ricovero agli anziani contagiati. Preoccupa la carenza di infermieri
Ad oggi ci sono 756 classi in quarantena, 430 in monitoraggio e 930 in autosorveglianza. Nel frattempo in tutta la Marca si registrano 3.986 nuovi positivi nelle ultime 24 ore
Lunedì 17 gennaio il report di Azienda Zero conta altri 6381 tamponi positivi al coronavirus a livello regionale. Il tasso di occupazione delle terapie intensive è al 20% mentre quello dell'area medica al 25%
Lunedì 17 gennaio il nuovo punto stampa del presidente della Regione: «Numeri in calo ormai da alcuni giorni ma serve prudenza». Positivi al Covid l'assessore Manuela Lanzarin e il dottor Luciano Flor
Il bollettino di venerdì 14 gennaio per la provincia di Treviso indica 3.419 nuovi contagi, 41.994 persone positive, cinque decessi e 321 pazienti ricoverati negli ospedali di cui 36 in terapia intensiva
Giovedì 13 gennaio, a meno di una settimana dall'inizio delle lezioni, le classi con provvedimenti sono raddoppiate rispetto a ieri. Punti tampone presi d'assalto: nel weekend vaccinazioni pediatriche ad accesso diretto
Giovedì 13 gennaio il bollettino di Azienda Zero indica 2.492 nuovi contagi e sette decessi a livello provinciale. In mattinata ancora disagi per il traffico in tangenziale a Treviso
Il sindaco di Santa Lucia di Piave è risultato positivo al tampone. Pochi i sintomi: un po' di raffreddore e nemmeno una linea di febbre. Nonostante l'ambulatorio chiuso il medico radiato resterà semi-operativo