Katia Uberti ha annunciato su Facebook di aver contratto il virus ma senza sintomi. Multa e denuncia per una famiglia di 5 persone che ha violato l'obbligo di isolamento
Continua il miglioramento della condizione dei contagi nel trevigiano. I casi attualmente positivi in isolamento sono 3.043 mentre le terapie intensive si fermano ora a 30 pazienti
Martedì 13 aprile il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica 192 nuovi positivi nelle ultime 24 ore. Stabili i pazienti in Rianimazione (36), migliora l'area non critica
La situazione nel trevigiano rimane stabile sia per quanto concerne le terapie intensive che i ricoveri in area non critica. I negativizzati, invece, raggiungono ormai quota 70mila
Nel trevigiano +183 contagi nelle ultime 24 ore per un totale di 3.446 persone attualmente positive al virus. I negativizzati, invece, sono arrivati a quota 69.854
Il primo cittadino di Spresiano ha annunciato su Facebook di aver contratto il virus: ora è in isolamento con i familiari. Non saranno necessari tamponi in municipio
Situazione stabile lungo tutto il trevigiano, con il numero di ricoverati e di terapie intensive occupate che sostanzialmente non è cambiato rispetto alla giornata di Pasqua
Si allarga il focolaio di Borso del Grappa dove 16 coristi avevano cantato per tutta la cerimonia senza mascherine. Una sessantina i partecipanti, il sindaco: «Fatevi i tamponi»
Venerdì 2 aprile il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica 146 nuovi positivi e un solo decesso in più rispetto a ieri. In lieve aumento i ricoveri negli ospedali
La pressione negli ospedali rimane alta, tanto che l'Ulss sta continuando a fermare tutte le attività operatorie non urgenti visto che il picco dei contagi non è stato ancora superato
La sperimentazione partirà nella giornata di sabato con 419 convocazioni presso il Melodi di Castelfranco Veneto e sarà riservata esclusivamente agli 86enni residenti a Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago
Dopo gli ultimi casi di contagi nelle case di riposo a causa di operatori non vaccinati, l'Ulss è pronta ad intervenire per sospendere chi non si adegua all'attuale situazione pandemica
L'assessore alla sanità del Veneto ha riferito che è arrivata la fornitura di Pfizer, ma quelle di Moderna e AstraZeneca non saranno puntuali e quindi potrebbero esserci delle disdette per gli appuntamenti con le prime somministrazioni
«Sto migliorando, ma non ho idea di come possa aver preso il virus. Dopo la morte per Covid di mio padre, avvenuta lo scorso gennaio, sono sempre stato attentissimo»
Dopo essere sempre stata "Covid free", la struttura nei giorni scorsi ha avuto due ospiti contagiati, ma senza particolari sintomi. La situazione è ora sotto controllo e monitorata
Giovedì 25 marzo il bollettino di Azienda Zero indica 4.024 persone attualmente positive e 34 pazienti Covid ricoverati nelle terapie intensive della Marca
Giovedì 18 marzo il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica tre decessi nelle ultime 24 ore e 238 nuovi positivi. 23 pazienti nelle terapie intensive
Mercoledì 17 marzo il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica tre nuovi decessi rispetto a ieri e 27 pazienti nelle terapie intensive. Ricoveri in aumento
Lunedì 15 marzo il bollettino di Azienda Zero indica 3705 casi attualmente positivi in lieve calo rispetto a ieri. Problemi nel conteggio dei nuovi positivi per l'Ulss 2 Marca trevigiana
Mauro Migliorini replica al servizio trasmesso da “Mattino Cinque” e ripreso su Tgcom24: «Hanno scambiato il Comune di Asolo con il distretto. Dati errati e fuorvianti»
Da lunedì 15 marzo sarà di nuovo attivo il punto tamponi "drive-in" di Viale Mattioli. Aperto dal lunedì al sabato dalle 8 del mattino alle ore 20. Benazzi: «Pronti a potenziare l'offerta»
Domenica 7 marzo il bollettino di Azienda Zero indica quasi 3mila persone attualmente positive e in isolamento in provincia di Treviso. Ricoveri in lieve aumento
Dopo i tamponi effettuati nel pomeriggio di mercoledì, già da giovedì mattina tutti i ragazzi sono stati precauzionalmente posti in isolamento domiciliare