Martedì 21 giugno le salme di madre e figlia uccise a Castelfranco Emilia saranno tumulate nel cimitero di San Giuseppe. Il funerale celebrato con rito ortodosso nel Modenese
La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di secondo grado, sul punto dei futili motivi, nei confronti di Florin Stingaciu, il romeno di 38 anni che il 30 settembre del 2018 avrebbe ucciso a coltellato il moldavo 20enne Igor Ojovanu
Accusato di omicidio stradale, un 51enne di Cordignano ha chiesto di patteggiare. L'anno scorso aveva tamponato un'auto e uno degli occupanti era poi deceduto
Giovedì il sopralluogo dei militari specializzati del Nucleo Investigativo di Treviso, su ordine della Procura di Treviso. Lunedì prossimo Mohamed Boumarouan, il 36enne marocchino che ha aggredito, rapinato e picchiato a morte il pensionato 83enne, comparirà di fronte al magistrato, affiancato dall'avvocato Filippo Viggiano
Martedì 5 aprile il presidente del Veneto è intervenuto ai funerali dell'83enne assassinato a Pieve di Soligo. «Tragedia senza spiegazioni, difficile perdonare. Buttar via le chiavi l'unica soluzione»
Al funerale di Adriano, morto a 83 anni dopo essere stato assassinato in casa, era presente anche il Presidente del Veneto Luca Zaia. Per l'occasione il sindaco ha decretato una giornata di lutto cittadino
Sabato 2 aprile la mobilitazione promossa da Fratelli d'Italia e Lega. Presenti Stefano Marcon, presidente della Provincia, e il senatore Luca De Carlo oltre a numerosi sindaci e assessori dell'Alta Marca
La Questura di Treviso ha autorizzato la mobilitazione indetta da Lega e Fratelli d'Italia, nonostante il divieto del sindaco. Appuntamento il 2 aprile, alle ore 10, davanti al municipio del paese
Mohamed Boumarouan, marocchino di 36 anni, si trova in carcere dalla serata di venerdì quando è stato fermato da un vicino di casa di Adriano Armelin, l'83enne assassinato nella sua abitazione di via Schiratti, a Pieve di Soligo. Oltre all'interrogatorio di garanzia, oggi la Procura dovrebbe fissare la data dell'autopsia
L'aggressore, ora in carcere, nella fuga è stato placcato da un vicino e poi consegnato ai carabinieri. L'83enne, malmenato per motivi ancora in fase di accertamento, è invece deceduto in ospedale
Venerdì 11 marzo la sentenza di primo grado in tribunale a Treviso: concesse le attenuanti generiche. La difesa pronta a ricorrere in appello. Per la Cormaci la Procura aveva chiesto una condanna a 14 anni
L'ultimo saluto a Franco Gellussich e alla moglie Flora, entrambi pensionati di 72 anni, si svolgerà sabato 12 marzo a Marcon, alle ore 10, alla chiesa parrocchiale dei Santi Benedetto, Cirillo e Metodio
L'omicidio-suicidio di Casale sul Sile. Franco Gellussich, pensionato di 72 anni, ha sorpreso Flora mentre era stesa a letto e l'ha uccisa con un fendente. Utilizzata una lama da venti centimetri presa in cucina. Gli inquirenti e le figlie: coppia unita, nessuno dei due soffriva di patologie. Il movente? la depressione dell'uomo
Il giallo di Casale sul Sile. Il sostituto procuratore Massimo De Bortoli ha disposto che l'esame autoptico sui corpi di Franco Gellussich e della moglie Flora, pensionati di 72 anni, venga effettuato lunedì prossimo, 7 marzo, alle 8.30 circa dal medico Sindi Visentin
Franco Gellussich, 72 anni, ha spiegato in alcune righe la scelta di mettere in atto l'omicidio-suicidio. Un piano partito dal fendente con cui ha trucidato Flora, 72 anni. Choc a Casale sul Sile dove la coppia viveva da una quindicina di anni. La morte dei coniugi, i cui corpi sono stati scoperti dalla figlia Cecilia, risalirebbe ad alcuni giorni fa. La Procura di Treviso conferirà a breve incarico per le autopsie
I coniugi Gellussich, lui di 73 e lei di 72 anni. Il ritrovamento dei corpi, su segnalazione della figlia, è avvenuto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 marzo
Lo ha deciso oggi, mercoledì 9 febbraio, il gup Marco Biagetti, dopo aver respinto le richieste e le eccezioni della difesa. Il 37enne è accusato di omicidio volontario e di tre tentati omicidi, tutti aggravati dalla premeditazione
Nuovi dettagli sulla vita di Davide Paitoni, autore dell'omicidio di Morazzone (Varese). Dipendente di un'azienda acquisita dalla Colfert di Mogliano era stato sospeso e condannato ai domiciliari
L'8 febbraio scorso Branko Durdevic avrebbe sparato contro lo "zio" Domenico, ferendolo a morte. La Procura chiederà il rinvio a giudizio per omicidio volontario, aggravato dalla premeditazione
Da qualche giorno il 34enne, reo confesso dell'omicidio di Elisa Campeol, avvenuto il 23 giugno si trova presso la struttura di Nogara, in provincia di Verona. L'ex operaio, nei momenti in cui non è sedato, è ossessionato dalla spinta interiore a far del male a qualcuno
Depositata oggi la perizia nell'ambito dell'incidente probatorio a cui il 34enne, reo confesso dell'omicidio di Elisa Campeol, di Pieve di Soligo, uccisa con 20 coltellate all'Isola del Mort a Moriago della Battaglia. Secondo il perito del giudice era «capace di intendere ma non di volere» al momento del fatto. Il legale della famiglia: «Un delitto senza giustizia»
Domani, martedì 16 novembre, verrà consegnata al gip Marco Biagetti la relazione su Fabrizio Biscaro, reo confesso dell'omicidio di Elisa Campeol, avvenuto in riva al Piave il 23 giugno del 2021
Nel processo per l'omicidio del 56enne, avvenuto la notte tra il 18 e il 19 luglio a Vittorio Veneto, Patrizia sarebbe stata facile alla minaccia. La donna, coimputata insieme alla 25enne Angelica Cormaci, deve rispondere di omicidio volontario aggravato
Domani 7 settembre inizierà l'esame che stabilirà se al momento della commissione del fatto Fabrizio Biscaro fosse o meno capace di intendere e di volere e se possa sostenere un eventuale processo. Il 34enne operaio interinale è ritenuto il responsabile dell'accoltellamento mortale di Elisa Campeol, 35enne di Pieve di Soligo, avvenuto il 23 giugno scorso