In città e nei quartieri, con l'avvio dell'anno scolastico, l'inciviltà di alcuni automobilisti trevigiani torna a manifestarsi. Luigi Calesso (Coalizione civica): «Inutile “vantare” la realizzazione di nuove piste se, come nel caso di quella di Sant’Antonino completata pochi mesi fa»
Tensione nella notte tra giovedì e venerdì nei pressi del locale "Anima" di Spresiano. Ad affrontarsi sette giovani, alcuni dei quali completamente ubriachi. Oltre al ferito, colpito a calci e pugni in testa e al volto, è stato denunciato per rissa dai carabinieri anche un 20enne
Questo il risultato della lunga trattativa tra la Usl 2 e le aziende del project financing. Ora si lavora per ridurre da 3 euro a 1,20 la tariffa per la giornata intera
Nei guai un 29enne di Eraclea che, lo scorso 16 luglio aveva danneggiato la fiancata di una Volkswagen di proprietà di un camionista 42enne residente a Zero Branco. Grazie alla collaborazione dell'outlet è stato possibile identificarlo in poche settimane
Mercoledì 3 maggio il taglio del nastro nell’area ex dopolavoro ferroviario: 108 parcheggi per le bici saranno coperti. L'opera è costata in totale 117mila euro, il sindaco Chies: «Area riqualificata»
I lavori eseguiti da Savno sono costati in totale 78mila euro, mobilità sostenibile sia dal punto di vista urbano che ambientale. Il sindaco Villanova: «Percorsi urbani per le esigenze di ogni cittadino»
Lunedì 19 dicembre il via ai lavori di demolizione: l'ex Covid hospital di Valdobbiadene diventerà casa e ospedale di comunità grazie a un progetto da oltre otto milioni di euro
Mamma Roberta, accompagnata dal marito, ha visto rompersi le acque nel parcheggio dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Due ostetriche che avevano appena terminato il turno hanno accompagnato la neomamma fino allo spogliatoio dove il neonato è venuto alla luce
Un 27enne di Castelfranco Veneto si è ritrovato un solco di 50 centimetri lungo la fiancata. L'automobilista vandalo è stato ripreso dalle telecamere, pronta la denuncia ai carabinieri
Sabato 30 luglio taglio del nastro per la nuova area di sosta realizzata grazie alla collaborazione tra Comune e Alto Trevigiano Servizi. Quattro postazioni per la ricarica delle auto elettriche
Giovedì 28 aprile Vedelago ha ospitato la riunione di comunità dell'ente. Approvate due importanti varianti: la passarella tra Roncade e Quarto d’Altino e un parcheggio scambiatore in località Portegrandi
L'aggressione è avvenuta nel pomeriggio di domenica 13 marzo alla Fiera del florovivaismo di Bessica, a Loria. Ferito alla testa un 50enne aggredito da un gruppo di giovani mentre cercava di regolare il traffico
L’area sorge a sinistra della palazzina dove si trovano sportelli, uffici e un magazzino ed è già stata in parte predisposta per l’esecuzione dei lavori
L'azienda trevigiana ha concluso un importante lavoro nella più grande città del Kazakistan. Il nuovo impianto consentirà la gestione di oltre 1,1 milioni di persone al mese in un'area di sosta da 1700 posti auto
Lo scorso fine settimana alcuni automobilisti arrivati a Combai per l'inaugurazione dell'evento si sono trovati gli pneumatici tagliati. Segnalazioni sui social, la Pro Loco prende provvedimenti
Mercoledì 19 maggio l'intervento di carabinieri e vigili del fuoco in Via Macchiavelli a Mogliano Veneto. Sotto accusa un gruppo di ragazzini sui 12 anni per aver dato fuoco a un pannello di polistirolo
La segnalazione di un lettore a Trevisotoday: «Ritengo questo comportamento molto grave. Chi riveste un ruolo come il suo dovrebbe portare rispetto per il prossimo». Nel mirino Giancarlo Da Tos che si difende: «Ho sbagliato, non mi sono accorto delle strisce, può capitare. Chiedo scusa, pagherà la multa a favore per rifacimento delle strisce che non si vede»
La proposta di Lorenzo Burgio, presidente del circolo Fratelli d'Italia Conegliano: «Contributo per le spese di gestione e per tenere lontani i parcheggiatori abusivi»
L'intervento di ampliamento alla casa di riposo "Umberto I" ridurrà gli stalli a "Villa Caretta". Già individuati due parcheggi alternativi in Via Cicognara e Via San Liberale
Sabato 13 febbraio alle ore 15 la mobilitazione indetta dalle Rsu di Fim, Fiom e Uilm. Sindacati sul piede di guerra: «Vergognatevi e ritirate la delibera»
Per Nicola Atalmi e Paolino Barbiero serve un progetto di riqualificazione urbana. Il sindacato chiede un incontro sul tema al Commissario prefettizio, Antonello Roccoberton
Aprirà lunedì 15 febbraio il nuovo spazio di studio nel parcheggio appena fuori le Mura. Prenotazioni online fino a un massimo di 20 persone. Aula aperta dal lunedì al venerdì