Presentato lunedì 27 febbraio il progetto "Piloti di Marca": nel 2022 sono stati 2.393 gli incidenti stradali in provincia di Treviso con 66 morti. Obiettivo: dimezzare vittime e feriti sulle strade entro il 2030
L'incidente è avvenuto intorno a quota 1.300metri. Sul posto i soccorritori di Pedemontana Emergenza ODV che hanno poi portato l'uomo in ospedale a Castelfranco
Giovedì alle ore 20.30 nello stadio di Cordignano, in via de Coubertin, è stato organizzato un momento di raccoglimento che sarà presieduto dal Vescovo Pizziolo
In Prefettura un tavolo tecnico per capire come agire dopo la morte dei quattro giovani. Prevista l'implementazione della segnaletica stradale verticale e orizzontale e l'installazione di bande rumorose
I tre, padre di 54 anni con le figlie di 27 e 21 anni (tutti già con precedenti di polizia alle spalle) sono finiti in manette a Trevignano. Recuperata poi della refurtiva rubata poco prima del sinistro
Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, lancia un appello sulla sicurezza stradale: «I monopattini possono raggiungere anche i 30 chilometri orari, serve più attenzione per i giovani»
Lunedì 1 agosto, al Ca' Foncello, la presentazione del nuovo progetto che vede coinvolte Ulss 2 e Ulss 4. Un'intesa mirata a dare una seconda chance ai feriti della strada: «Serve più responsabilità»
L'episodio è avvenuto stamattina intorno alle ore 8 in via Fossalunga a Trevignano. Sul posto sono intervenuti il Suem 118 e i carabinieri di Montebelluna
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di sabato a Carbonera, intorno alle ore 16 in via Bibano. Ad avere la peggio è stato Paolo Bianchin di Casier. Sul fatto indaga la polizia locale
Circa mille persone hanno partecipato oggi pomeriggio alle esequie del 17enne travolto e ucciso, domenica 8 maggio, lungo via Olimpia a Paese dalla Golf guidata dal poliziotto Samuel Seno
La vittima è Davide Pavan, un giovane di Morgano. L’incidente è avvenuto intorno alle 23 di domenica lungo via Olimpia a Paese. L'automobilista era alla guida con un tasso alcolemico dicirca 1,5 gr/l. Sul fatto indagano i carabinieri. Oggi, 9 maggio, la convalida dell'arresto
L'incidente è avvenuto intorno alle 15.40 di oggi lungo via Castelletto a Farra di Soligo. Sul posto i vigili del fuoco di Montebelluna, l'ambulanza e l'automedica
L'incidente è avvenuto poco dopo le 10 di sabato 7 maggio in località Fiumicello di Campodarsego (PD). Entrambi i conducenti dei mezzi, di cui un resanese, sono rimasti feriti
Mara Canzian, delegata Oipa Treviso e provincia, ritiene possa essersi trattato di un furto: «Queste sparizioni sono purtroppo troppo frequenti e all’ordine del giorno. Pensiamo sinceramente che finiscano illegittimamente nei frigoriferi di qualche ristorante»
Zorzi e Favero: «L’idea del sindaco Della Pietra di tagliare alcuni platani lungo la Pontebbana per garantire sicurezza stradale è, per restare in ambito arboreo, nascondersi dietro una foglia di fico»
Le esequie si terranno alle ore 9.30 in chiesa a Borso del Grappa. A seguito del fatale evento, il datore di lavoro di Citton ha deciso di dedicare a lui una borsa di studio da 500 euro
L'incidente alle 19.30 a Codognè. A perdere la vita Cristina Faraon di Colle Umberto, di Colle Umberto, mentre due feriti sono stati trasportati in ospedale. In zona Fadalto all'altezza del Lago Morto ferito un motociclista
I tre erano in gita a Zugliano (VI), quando uno di loro ha toccato la ruota di un compagno finendo poi a terra. L'elisoccorso è poi intervenuto a Riese Pio X per un motociclista schiantatosi contro un cancello
E' successo stamattina intorno alle ore 7 lungo via Altinia a Mogliano Veneto. Sul posto i vigili del fuoco che hanno recuperato il mezzo incidentato privo di alcuna persona al suo interno
Il video è stato messo a disposizione della Procura per le indagini del caso. Rilasciato il nullaosta per la sepoltura, il funerale dovrebbe essere celebrato giovedì 21 aprile
La tragedia il 7 agosto 2021. Bruno Zanon non ha avuto alcuna colpa, attraversava sulle strisce e per questo all'automobilista è stata anche sospesa la patente per un anno
Levacovic, il 25enne rom che ha causato la morte di Mara Visentin e Miriam Cappelletto, si trova ancora ricoverato in terapia intensiva al Ca' Foncello e non riuscirebbe nemmeno a riconoscere uno dei due figli