Vigili del fuoco al lavoro tra sabato 18 e domenica 19 novembre per spegnere l'imponente rogo divampato in un'azienda di Via Sant'Anna a Vedelago. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita, sul posto i tecnici di Arpav
Intervento insolito, lungo il fiume Piave, nel primo pomeriggio di mercoledì 15 novembre. L'elicottero del 115 è riuscito a recuperare un uomo rimasto bloccato nella melma fino all'ombelico. Il ringraziamento del sindaco ai soccorritori
Un passaggio dell'auto sarebbe stato registrato nella notte in provincia di Belluno. Intanto i vigili del fuoco perlustrano le rive del naviglio del Brenta. Nuovo appello da parte dei familiari dei due ex fidanzati
Intervento dei pompieri di Castelfranco Veneto poco dopo la mezzanotte di domenica 12 novembre: la situazione è tornata alla normalità dopo circa un'ora. A dare l'allarme alcuni residenti. All'origine del rogo non si esclude la pista dolosa
Attimi di paura venerdì pomeriggio, 29 settembre, in Via Tessere a Mansuè: i vigili del fuoco hanno domato le fiamme partite da un probabile cortocircuito elettrico. Danni ingenti ma, fortunatamente, nessun ferito
Vigili del fuoco e carabinieri sono intervenuti venerdì mattina, 29 settembre, in Via Guizzetti per un incendio divampato nella cucina di una signora di 87 anni, fortunatamente uscita incolume dall'abitazione
Fuoriuscita autonoma nella mattinata di giovedì 28 settembre: all'origine dell'incidente un malore o un colpo di sonno. Il mezzo pesante è uscito di strada mentre viaggiava da Altivole verso Montebelluna. Camionista portato in elisoccorso a Treviso
Intervento dei vigili del fuoco di Castelfranco Veneto a Borso del Grappa nella mattinata di mercoledì 27 settembre: cinque dei sei bovini fuggiti sono stati riconsegnati al pastore ma uno, nelle operazioni di recupero, ha perso la vita
Violenta ondata di maltempo nella serata di sabato 23 settembre: decine di chiamate ai vigili del fuoco. Tra i comuni più colpiti Silea, Treviso e la frazione di Olmi. A Caselle d'Altivole due giovani sono finiti fuori strada con l'auto alle 2 di notte
Disagi alla circolazione stradale e ferroviaria nella mattinata di venerdì 22 settembre in Via Larga a Castelfranco Veneto. Uno degli automobilisti coinvolti nell'incidente è rimasto incastrato nell'abitacolo. Sul posto polizia, vigili del fuoco e 118
Tragedia giovedì sera, 21 settembre, in Via Cavallotti a Miane. Michele David, residente in paese, era alla guida di una Toyota Yaris finita contro un muro all'incrocio di Via Cavallotti. Fatale l'asfalto bagnato dalla pioggia, sul posto 118 e polstrada
Uscita di strada a Spresiano, nella notte tra lunedì 18 e martedì 19 settembre: sul posto i vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale di Treviso insieme a carabinieri e Suem 118: i tre feriti erano riusciti ad uscire autonomamente dall'auto
Paura nella notte tra venerdì 15 e sabato 16 settembre in un condominio di Via Foscolo a Preganziol. Un 47enne è rimasto bloccato nel suo appartamento al secondo piano, venendo soccorso da due anziani vicini. Ipotesi dolosa, indagano i carabinieri
L'incendio nel pomeriggio di giovedì 14 settembre in Via Vittorio Veneto a Pieve del Grappa. Sul posto i vigili del fuoco di Castelfranco Veneto che sono riusciti a spegnere l'incendio. Indagini in corso sulle cause del rogo
L'intervento nel pomeriggio di lunedì 11 settembre in Via Cerchiara a Castelfranco Veneto. I due animali non riuscivano più ad uscire dal bacino artificiale, uno di loro è stato catturato con un retino e rimesso in libertà
Paura nel pomeriggio di martedì 22 agosto lungo la provinciale 102 a Vedelago: sul posto i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dei veicoli, disagi per la viabilità. Portato in ospedale l'uomo alla guida dell'auto
Lunedì sera, 21 agosto, il corpo senza vita del 20enne russo residente a Mestre è stato recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco. Fondamentale l'ausilio del sottomarino con sonar. Salma a disposizione dell'autorità giudiziaria
Incendio all'ora di pranzo in Via Bomben a Morgano: intervento istantaneo dei pompieri, arrivati sul posto con l'autobotte da Treviso, che hanno domato le fiamme in pochi minuti. Nessuna persona ferita
Da venerdì pomeriggio, 18 agosto, i soccorritori stanno scandagliando senza successo le acque del lago di Vittorio Veneto per recuperare il corpo di Andrei Boicenco. Lunedì 21 agosto sarà possibile utilizzare un sottomarino a comando remoto
Il rogo, divampato sabato 19 agosto nell'abitazione dei coniugi Vettorel, è stato provocato dal corto circuito di un vecchio elettrodomestico. Ricoverata in prognosi riservata la signora Severina, 75 anni. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Soccorritori al lavoro da quasi 24 ore a Vittorio Veneto dove si cerca il corpo di Andrei Boicenco, 20enne russo residente a Mestre, scomparso in acqua dopo essere caduto da un materassino galleggiante. Sul posto anche la madre del ragazzo
Andrei Boicenco ha perso la vita a Vittorio Veneto poco dopo le 17 di venerdì pomeriggio, 18 agosto. Sul posto i i vigili del fuoco, l’elicottero Dago 149, i sommozzatori del nucleo di Venezia e i carabinieri. Ricerche in corso
Nuovo incidente sulle strade della Marca nella mattinata di mercoledì 16 agosto a San Biagio di Callalta. Ad avere la peggio un 27enne kosovaro residente a Noventa di Piave, in suo soccorso vigili del fuoco e Suem 118. Sul posto anche i carabinieri
Intervento di carabinieri e vigili del fuoco in Via Risorgimento nel primo pomeriggio di Ferragosto. La roulotte era fortunatamente abbandonata, nessuna persona è rimasta ferita. Giallo sulle cause: nessuna ipotesi esclusa
Nelle prime ore della mattina di Ferragosto, vigili del fuoco e carabinieri sono intervenuti in Via Palladio ad Asolo per il cedimento del manto stradale a causa di un guasto improvviso alle tubature. Fornitura d'acqua a singhiozzo per tutta la giornata